Stuzzichini salati
In collaborazione con il gruppo Facebook Appassionati e chef ai fornelli la redazione di Italia dei Talenti sceglierà dalla pagine facebook ogni mese una ricetta che verrà pubblicata in questo spazio. Le ricette potranno essere visualizzate di seguito e comporranno, man mano, un ricettario completo da consultare.
STUZZICHINI SALATI di Francesca P.Scafidi
Peccati di gola
Ingredienti:
200 g di farina tipo 0, 8 cucchiai di acqua,
4 cucchiai di olio di mais,
mezzo cucchiaino di sale.
Preparazione:
Impastare per 10 minuti, dividendo in due parti, poi fare riposare per 5 minuti, e incominciare a stendere metà impasto, con altezza di 3 millimetri e lunghezza 15 cm. Preparare dei “coppi” (coni) piccoli di carta forno e mettere a giro le strisce di impasto, fare raffreddare per 30 minuti in frigo, poi scaldare l’olio (3 dita di altezza almeno) e friggere i coppi. Quando saranno appena ben colorati fare raffreddare.
A parte, frullare 10 g di ricotta con 50 g di biete lessate precedentemente, sale q.b., pepe q.b.,1 cucchiaino di extravergine, poi riempire i coni con l’impasto.
Mini stelle ai formaggi
Preparazione:
Con l’altra metà dell’impasto, fare delle piccole stelle con le formine di varia grandezza, poi fare cuocere in padella a fuoco medio 2 minuti per lato.
A parte fare una mousse con Philadelphia 100 g, 2 cucchiai di extravergine, 20 g di parmigiano,10 g di caciocavallo, aggiungere menta secca (la punta di un cucchiaino), sale e pepe q.b., frullare con il mixer fino a ottenere una mousse.
Poi spalmare di mousse la stella più grande, mettere sopra un’altra stella e la mousse, poi mettere la stellina e altra mousse.
Arancine al burro
Ingredienti:
Per farne tante: 500 g di riso Roma da cuocere con 1 lt di brodo vegetale, sale q.b., 30 g di burro, 5 g di noce moscata, una foglia di alloro, pepe q.b., 30 g di caciocavallo.
Preparazione:
Cuocere il tutto per 18 minuti e fare raffreddare bene.
A parte preparare la besciamelle con 100 cl di latte, 40g di burro, 2 cucchiai scarsi di farina 00, q.b. di sale, noce moscata e pepe q.b. Fare raffreddare bene e aggiungere 150 g di prosciutto a cubettini, 200 g di mozzarella a cubettini. Con le mani creare la forma preferita, passare i composti in una pastella fatta con acqua e farina tipo 0′ formando degli arancini.
Servire caldi su un piatto da portata con vino bianco secco o prosecco ghiacciato